La lettura di ''Petrolio'' il manoscritto incompiuto di Pier Paolo Pasolini sara' lo spunto per approfondire il percorso artistico dello scrittore e regista friulano. L'appuntamento e' per il 5 aprile al Teatro Vascello con ''Qualcosa di scritto''. Emanuele Trevi e Fabrizio Ruggirello nell'ambito di questa serata unica affronteranno, con la mediazione del testo, l'analisi non solo del prodotto letterario, ma soprattutto delle emozioni che lo hanno generato. Agli spettatori saranno mostrati video e filmati mentre in scena si avvicenderanno musiche e parole che si intrecceranno agli spezzoni di un film. Movimenti scenici, intuizioni, immagini ed evocazioni come piani diversi di una medesima struttura per effettuare così un viaggio che ruota attorno al corpus di ''Petrolio''. E, sempre lunedì 5 aprile, ma stavolta al Teatro Valle sara' rappresentato: ''Roma per Giorgio Strehler. Tuo Giorgio. Quarant'anni di lettere e carteggi''. Sul palcoscenico Ferruccio Soleri, impagabile protagonista dell'Arlecchino di Strehler, insieme agli altri attori della compagnia, raccontera' delle esperienze artistiche a fianco del regista. ''Arlecchino servitore di due padroni'' infatti, da oltre quattro decenni si replica in tutto il mondo e lo spettacolo e' riuscito a sopravvivere anche alla scomparsa di Strehler avvenuta nel 1997. Nel corso della serata, ad ingresso libero, saranno pure letti alcuni scritti selezionati dal poeta Giovanni Raboni. A completamento dell'iniziativa, martedì 6 aprile la compagnia del Piccolo di Milano guidata da Soleri incontrera' gli studenti dell'università di Tor Vergata per un ulteriore commento e per raccogliere suggerimenti.
Teatro